Un’esperienza tra i vicoli del centro storico di Pollina che darà a tutti l’occasione di compiere un vero e proprio tuffo nel passato grazie alla presenza di mini scene che mostreranno mestieri antichi, quasi del tutto scomparsi, capaci di raccontare la storia non solo pollinese ma anche siciliana, capaci di mostrare ai più piccoli una realtà umile, ben diversa da quella in cui viviamo oggi.
Mestieri come u scarpari, u mannaruoli, u pitturi, a pastara, u pasturi, u furnari, che con abiti tradizionali, vi accoglieranno e vi mostreranno le loro arti presentandovi un percorso immersivo e coinvolgente.
Donne e uomini che vi offriranno la possibilità di assaggiare sapori poveri, tipici e caserecci, grazie all’assaggio di un buon biscotto al vino, una sana fetta di pane fatto in casa con olio, sale e origano, formaggio fresco e un bicchiere di vino. Il tutto all’interno di un’atmosfera unica, racchiusa tra le mura del centro storico del borgo pollinese e allietata da canti popolari siciliani.
Date disponibili
non disponibili Durata
un'ora
Contributo
15euro
Non accessibile ai disabili
Un’esperienza tra gli antichi mestieri e i sapori caserecci