Date disponibili
non disponibili
Luogo di raduno
Chiesa San Salvatore – piazzale Ruggero di Lauria
Durata
120 minuti
Contributo
6euro
A cura di:
Paolo Vetrano
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
1
Caltabellotta
Passeggiate

Osservare il tramonto a mille metri sul livello del mare: dopo avere raggiunto la sommità della vetta attraversando i resti dell’antico castello normanno dei Conti Luna, inerpicandosi lungo antiche scale ricavate nella roccia, percorse da migliaia di anni. Una passeggiata che racchiude al suo interno tutta l’essenza di questo borgo, avamposto difensivo per diversi secoli, “bignami” di storia della Sicilia e dell’Italia. È stato ai piedi del Pizzo di Caltabellotta che si combatté infatti la seconda guerra servile, con la rivolta degli schiavi atrocemente sedata dal console Aquilio; è qui che fu firmata la Pace di Caltabellotta che, nel 1302, mise fine alla Guerra del Vespro. Paolo Vetrano, guida ambientale ed escursionistica e custode della tradizione e della genuinità dei territorio, accompagnerà i visitatori sul Pizzo, che faceva parte della rete di focolai collocati sulle principali vette siciliane, che fungevano da “alfabeto morse” per avvertire in pochi minuti della presenza di invasori.

Seleziona giorno

Cosa sapere
Camminata passo lento. Difficoltà media. Indossare calzature chiuse e comode. Indumenti traspiranti