Date disponibili
non disponibili
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
4
Alcara Li Fusi
Luoghi
La Vergine e l’Arcangelo in preziosa telacolla

La Chiesa dell’Annunziata sorge nel Quartiere Motta, la zona medievale del paese sotto l’antico castello. La piccola chiesetta riedificata nel Cinquecento, ha un aspetto architettonico molto semplice, ad unica navata con tetto ligneo a capanna. Vi è custodito e venerato l’antico gruppo statuario in telacolla del XVI secolo, raffigurante l’Annunciazione: i simulacri della Vergine e dell’Arcangelo Gabriele, caratterizzati dal pregevolissimo rivestimento in foglia d’oro zecchino. Sul leggio della Vergine con le sembianze di giovane principessa dai capelli d’oro, in mezzo ad un elegante groviglio di decorazioni vegetali, si trova una miniatura riproducente la medesima scena dell’annunciazione. I due simulacri sono posti sull’artistico fercolo processionale della prima metà del Seicento, caratterizzato da otto angeli recanti simboli mariani e dalla figura del Padre Eterno collocata in cima alla “vara” che sfila in occasione dei festeggiamenti del 19 e 25 marzo e dell’8 settembre. La parete di fondo è occupata dalla pala dell’Annunciazione, dipinta nel 1653 dal pittore Giuseppe Tomasi da Tortorici.
In un manoscritto del 1828, il sacerdote Ignazio Santoro Bellitto riporta che anticamente questa doveva essere la Chiesa Madre.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.