Date disponibili
non disponibili
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
1
Bivona
Luoghi
La tela dello Zoppo di Ganci che si ritrasse tra i personaggi

La chiesa, dedicata all’Annunziata e annessa al Convento dei Carmelitani, fu costruita nella seconda metà del secolo XIV, ma risale alla fine del secolo successivo il portale in arenaria scolpito con una decorazione anch’essa legata a maestranze gotiche, anche se l’impostazione dell’arco è già rinascimentale. In questa chiesa si possono ammirare i tre splendidi quadri di Giuseppe Salerno, “Lo Zoppo di Gangi”. Uno raffigura la presentazione di Gesù Bambino da parte di Maria Vergine alla madre Sant’Anna. L’altro, attualmente nella Chiesa Madre, sulla visita fatta da San Pietro a Sant’ Agata in prigione. Infine, il terzo, che si trova nella sacrestia, ha un particolare curioso che lo rende più interessante degli altri: rappresenta il miracolo di Sant’Elia; la peculiarità consiste nel “cameo” dello Zoppo di Gangi che al posto della firma, ha voluto ritrarsi fra i personaggi con gli occhiali ed il bastone in mano

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.