Date disponibili
non disponibili
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
2
Alcara Li Fusi
Luoghi
L’organo di Sperandeo tra i più antichi della Sicilia

La Chiesa di San Pantaleone Martire, è il secondo edificio di culto più importante di Alcara Li Fusi e fino agli anni Cinquanta era parrocchia, titolo che conserva tutt’ora nella memoria popolare. L’impianto architettonico a tre navate, probabilmente di origine romanica, fu arricchito nel XVIII secolo da elementi decorativi in stucco. Maestosa la pala d’altare dipinta nel 1599 da Damiano Basile. Le cappelle laterali con settecenteschi altari marmorei, sono caratterizzate da decorazioni bicrome. La chiesa ospita l’organo costruito da Giuseppe Sperandeo di Palermo nel 1667, il sesto organo più antico esistente in Sicilia ed il terzo del Messinese. La Cappella del Crocifisso per impianto stilistico e decorativo, ricorda quella dedicata al santo patrono Nicola Politi, nella Chiesa Madre.
Annessa alla Chiesa di San Pantaleone, è la sede della Confraternita delle Anime del Purgatorio, fondata nel 1632, dove si può apprezzare un tetto ligneo a cassettoni e dove sono custoditi i quattro simulacri settecenteschi in cartapesta raffiguranti i “Misteri” che vengono portati in processione il Venerdì Santo. 

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.