Date disponibili
non disponibili
Durata
n.d.
Contributo
5euro

Borghi dei Tesori Fest
0
Teatro nei borghi
Esperienze
di Giacomo Guarneri

La tragedia nella miniera di Marcinelle nel 1956 in Belgio, fa da spunto per un racconto teatrale di grande impatto. Storie quotidiane di protagonisti lontani dalle luci della ribalta. Una storia d’amore, di polvere e di dolore: Antonio, intrappolato al fondo della miniera che brucia, rivolge un ultimo pensiero alla sua Genoveffa, sposata sette anni prima, il giorno stesso della sua partenza. Il ricordo della loro storia passa attraverso la rievocazione di un rapporto epistolare: Dallenuàr è una lunga lettera, mai scritta, solo immaginata, a 1035 metri sotto la terra. La scrittura di Giacomo Guarneri nasce da un lavoro di ricerca sul campo in Abruzzo, e sperimenta la costruzione di una memoria collettiva a partire dalle memorie individuali dei reduci e delle vedove delle vittime di Marcinelle. Produzione La pentola nera.

Lo spettacolo ha vinto il Premio Enrico Maria Salerno per la Drammaturgia 2008, il Premio letterario Giri di parole 2009, il Premio letterario Torre dell’orologio 2010 e la selezione Per voce sola 2014.

Date e orari spettacoli:
– 9 settembre | San Piero Patti | ore 19 | Chiostro del convento dei Carmelitani

Seleziona giorno