Date disponibili
non disponibili
Luogo di raduno
SP132 presso Fattoria Manostalla (Villa Chiarelli) - 38°01’18"N 12°59'16"E
Durata
3 ore
Contributo
6euro
A cura di:
Cooperativa Terre delle Balestrate
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
2
Balestrate
Passeggiate
Dal Castello alla cantina: a piedi nella storia, immersi nella natura.

Calatubo è luogo di fantasmi, di erbe officinali, di amanti appassionati e di baronesse infelici. Un rudere “saracino” dove venne dimenticato re Biddicchiu, figlio illegittimo di Re Martino; e qui cresce l’erba grassudda con cui si crea una pomata miracolosa. Basta scendete un lungo il crinale e si raggiunge la Cuba delle rose, luogo di amanti infelici, una sorta di dammuso arabo colmo d’acqua con i bevai per gli animali. Attorno sarà una scoperta bellissima perché il territorio è costellato da bagli e cantine. Esplorando la Valle di Calatubo, si raggiungeranno la fattoria Manostalla-Baglio Chiarelli e il baglio di Calatubo Chiarelli-Papé che è stato recentemente restaurato e dove è stata ricreata una cantina che entrerà in funzione giusto quest’anno, durante la vendemmia. I visitatori potranno partecipare alla produzione del mosto e ai processi di vinificazione.

Seleziona giorno

Cosa sapere
Si consigliano acqua e scarpe comode