Date disponibili
non disponibili
Luogo di raduno
37°36'18"N 14°15'36"E Seguire le indicazioni su Google Maps
Durata
1 ora e 30 minuti
Contributo
6euro
A cura di:
Associazione Hisn al-Giran
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
2
Calascibetta
Passeggiate
Con 288 tombe a grotticellain Sicilia è la secondanecropoli pantalicana

La regia trazzera Calascibetta-Gangi attraversa l’area della necropoli di Realmese. Datata tra il IX e il VI secolo avanti Cristo, si tratta della seconda necropoli pantalicana della Sicilia, caratterizzata com’è da ben 288 tombe a grotticella. Il suo utilizzo copre un periodo assai esteso che va suddiviso fondamentalmente in due fasi principali: la prima di età protostorica, dal IX al VII secolo avanti Cristo; la seconda di età arcaica, dal VII al VI secolo avanti Cristo.
Ancora oggi, si possono notare un tratto dell’antica pavimentazione lastricata con basole di pietra di “cutu”, ovvero arenaria compatta, e un tratto scavata nella roccia viva. Durante la campagna di scavi del 1949 e del 1950, sotto la guida di Luigi Bernabò Brea, furono rinvenuti reperti in terracotta e in rame, ceramiche, coltellini a fiamma, anelli digitali, orecchini e fibule, oltre a corredi miniaturizzati poi esposti, insieme con una gigantografia in bianco e nero del sito durante i lavori di scavo, nel Museo regionale “Paolo Orsi” di Siracusa.
Un luogo ricco di storia, di indiscutibile fascino e assolutamente da non perdere.

Seleziona giorno

Cosa sapere
Il sito è raggiungibile in macchina,il percorso è di 2 Km circa, necessarie scarpeda trekking o sportive.