Nel comune più piccolo del Siracusano, l’asse delle tre chiese è la vera colonna vertebrale del borgo. Si parte dalla Chiesa Madre, con un cuore in stile romanico e una rara pavimentazione in pietra. È nata a una sola navata, le altre vennero aggiunte in seguito; la facciata venne rifatta nel 1938 perché l’originale barocca era pericolante. Si prosegue per l’elegante e austera chiesa di San Sebastiano, anch’essa mai ultimata, che ospita i simboli dei Cavalieri di Malta.
Infine la chiesa di Sant’Antonio, in stile tardo barocco, con la facciata incompiuta, ma vanta un portale tra splendide colonne ornate da superbe decorazioni. L’interno è un gioiello prezioso: la volta ricca di stucchi in oro, le pareti laterali colme di affreschi e bassorilievi.
Date disponibili
20
Aprile 2025
alle 09:15
Luogo di raduno
Piazza Matrice
Durata
2 ore e 45 minuti
Contributo
6euro
Non accessibile ai disabili
Dalla Matrice a san Sebastiano a sant’Antonio