Date disponibili
10 Maggio 2025
alle 10:00
Luogo di raduno
Piazza Einstein, 90145 Palermo
Durata
90 minuti
Contributo
8euro
A cura di:
Emauela Caravello, Manfredi Leone e Marco Picone
Non accessibile ai disabili

Il Genio di Palermo
1
Al parco Uditore tra cura e partecipazione
Palermo
Passeggiate
uditore

Inaugurato nel 2012, Parco Uditore è un esempio virtuoso di cura comunitaria e gestione partecipata. Durante la passeggiata urbana saranno condivisi i risultati di una ricerca condotta dagli atenei di Palermo, Catania, Foggia e Bari, insieme al Gran Sasso Science Institute, che ha approfondito geografie e percezioni dello spazio verde restituito alla città. I docenti dell’Università di Palermo, Marco Picone, Manfredi Leone ed Emanuela Caravello, insieme ai soci della cooperativa Parco Uditore, racconteranno la storia dell’area verde e le progettualità che hanno contribuito alla sua trasformazione, nonché le sfide e i successi legati alla sua gestione. Una narrazione itinerante che ripercorre le tappe del progetto partecipato, il ruolo del parco per il quartiere Uditore-Passo di Rigano e per il più ampio contesto urbano e le potenzialità sociali di un efficace modello di gestione delle risorse verdi.

Seleziona giorno