Anche quest’anno sarà possibile varcare la soglia dell’antica chiesa abaziale voluta dal Gran Conte Ruggero, tra le più antiche architetture normanne di Sicilia. La chiesa di Santa Maria e l’annesso monastero nascono nel 1090 su un preesistente cenobio bizantino. I monaci orientali già nel 1092 accoglieranno all’interno della chiesa la salma di Giordano, primogenito di Ruggero, morto in battaglia a Siracusa. Nel 1542 il complesso monastico e l’ampio feudo passarono all’amministrazione del Grande Ospedale di Messina. Con le leggi eversive del 1866 tutto fu venduto ai privati ad eccezione della chiesa che è passata al Fondo Edifici di Culto del Ministero degli Interni.
Date disponibili
30
Settembre 2023
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 15:30 alle 17:30
01
Ottobre 2023
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 15:30 alle 17:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili
Festival Le Vie dei Tesori
1
Abbazia di Santa Maria di Mili
Messina
Luoghi
L'abbazia voluta del gran conte Ruggero