Date disponibili
30 Settembre 2023
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 14:30 alle 17:00
01 Ottobre 2023
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 14:30 alle 17:00
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
15
Forte San Salvatore e Stele della Madonnina
Messina
Luoghi
Il simbolo della città. Da qui lo sguardo abbraccia lo Stretto

È il simbolo di Messina. Da qui lo sguardo abbraccia sia la costa della Sicilia che quella della Calabria, fortezza voluta da Carlo V a difesa del porto falcato. E poi c’è la Madonnina, posta in cima ad una bianca stele collocata nel 1934 su Forte San Salvatore. La visita si conclude con il colpo d’occhio sul mare, dall’alto del bastione. Questa estrema propaggine della falce era anche una zona sacra, che mantenne questa sua energia anche in periodo cristiano. Il forte deve il suo nome all’antico monastero del SS. Salvatore, voluto del Conte Ruggero nel 1086 in ricordo di alcuni suoi soldati uccisi, che diventerà sede del celebre Archimandritato. Ospita un’interessante mostra di antiche stampe dello Stretto degli Amici del Museo.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.