Entrando si torna indietro nel tempo, alle Crociate, quando Messina era una delle tappe obbligate per il viaggio verso la Terrasanta. Fu Hermann
von Salza, Gran Maestro dei Cavalieri Teutonici, a far costruire nel 1220 l’ospedale e la chiesa realizzata in blocchi di Selenite e cristalli di gesso. Nel 1485 chiesa e ospedale saranno ceduti all’Arciconfraternita dei Rossi. Interessante il portale laterale ed i capitelli figurati. Le pareti all’interno conservano dei graffiti che documentano il periodo in cui la chiesa fu adibita a deposito e officina.
Date disponibili
30
Settembre 2023
dalle 10:00 alle 16:40
01
Ottobre 2023
dalle 10:00 alle 16:40
Durata
20 minuti
Contributo
3euro
Accessibile ai disabili
Festival Le Vie dei Tesori
7
Chiesa di Santa Maria Alemanna
Messina
Luoghi
Dei cavalieri teutonici al tempo delle crociate