
L’azienda Fioriglio da cinque generazioni produce formaggi famosi nel mondo. Il più eccezionale è il caciocavallo costituito dalla Provola dei Nebrodi DOP, formaggio a pasta filata, al latte crudo, ottenuto con latte vaccino intero prodotto da bestiame che va al pascolo nei magnifici scenari dei Monti Nebrodi.
Pascoli naturali e incontaminati nei quali si trova un felice assortimento di diverse essenze foraggere spontanee dell’ambiente mediterraneo che conferiscono al formaggio peculiari aromi e sapori. La Provola dei Nebrodi DOP, si consuma fresca, semistagionata o stagionata (oltre 4 mesi), quest’ultima costituisce una delizia per i suoi amatori. La Provola dei Nebrodi DOP è l’unica provola siciliana ad essere stagionata. Producono anche il Maiorchino ed il Canestrato.
Il tour: Il tour prevede che si assista alla filatura della provola e della “ncuppatina” con spiegazione da parte di un operatore di tutte le fasi della produzione. Si potrà assistere alla produzione della ricotta con successiva degustazione del prodotto caldo, appena fatto. Tra le due fasi di produzioni intercorre un lasso di tempo di circa un’ora in cui i visitatori potranno fare delle passeggiate in autonomia nei pascoli o godersi un momento di relax all’interno dell’azienda. Dopo la degustazione della ricotta calda ci sarà una degustazione dei formaggi dell’azienda accompagnato con un bicchiere di vino e del pane.