• ◉ IL FESTIVAL

    I siti visitabili della diciassettesima edizione sono circa cento, a cui si aggiungono cinquanta esperienze e novanta passeggiate d’autore. Si entra per la prima volta nelle Grotte dei Giganti, ma si torna dopo tempo nella necropoli punica o nell'ex Manifattura tabacchi. Voli in Piper, ma anche in aliante, deltaplano e drone. Poi un cartellone di spettacoli, mostre e visite teatralizzate. Degustazioni tra i monumenti, un bellissimo programma per i più piccoli. Coinvolti quattrocento ragazzi e centocinquanta volontari...

    di Redazione

Borghi dei Tesori Fest 2023

Ho scelto il Sud
  • ◉ PALERMO

    Tra i vicoli del mercato del Capo, nel centro storico di Palermo, Veronica, Floriana, Barbara e Chiara hanno aperto un piccolo bistrot dove ogni piatto racconta una storia della tradizione siciliana. Un menù che varia ogni tre mesi, nel ri...

    di Redazione

  • ◉ AGRIGENTO

    A Santo Stefano di Quisquina, a 900 metri sul livello del mare, Filippo e Giorgio Collura hanno convertito al biologico l’azienda di famiglia, producendo pasta e farina di qualità, attraverso un mulino con macine in pietra. Una tradizione...

    di Redazione

Itinerari