
Scoprire i segreti di chi sale sul palcoscenico del tempio della lirica, sbirciando dietro il sipario, tra le scenografie e gli abiti di scena. Il fascino del Teatro Massimo e la sua eccezionalità non stanno soltanto nelle dimensioni. C’è un attento studio tecnico e fisico nella costruzione di questo edificio, terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l’Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna. Progettato da Giovan Battista Filippo Basile e realizzato fra il 1875 e il 1897, il teatro occupa 7.700 metri quadrati e sorge sull’area un tempo occupata da chiese e monasteri. In questa occasione potrà essere visitato eccezionalmente il palcoscenico.