Biscotti, pasta e pane con grani antichi, vino formaggi, miele, olio, conserve. I borghi dei tesori sono uno scrigno di produzioni tipiche, di ricette tramandate da secoli, di sapori preziosi che raccontano la straordinaria ricchezza del territorio. Ecco quindi Borghi Food Fest, che nei tre weekend del Festival dei Borghi, che nei tre weekend del Festival dei Borghi dei Tesori aprirà le porte di imprese e artigiani dell’agroalimentare per un viaggio nei sapori della Sicilia più autentica e profonda. Un circuito fatto da aziende virtuose che sono presìdi identitari del territorio e tasselli di cultura immateriale della Sicilia. Visite, degustazioni, laboratori del gusto. Che, insieme con i sapori, faranno conoscere territori e paesaggi

Biscotti, pasta e pane con grani antichi, vino formaggi, miele, olio, conserve. I borghi dei tesori sono uno scrigno di produzioni tipiche, di ricette tramandate da secoli, di sapori preziosi che raccontano la straordinaria ricchezza del territorio. Ecco quindi Borghi Food Fest, che nei tre weekend del Festival dei Borghi, che nei tre weekend del Festival dei Borghi dei Tesori aprirà le porte di imprese e artigiani dell’agroalimentare per un viaggio nei sapori della Sicilia più autentica e profonda. Un circuito fatto da aziende virtuose che sono presìdi identitari del territorio e tasselli di cultura immateriale della Sicilia. Visite, degustazioni, laboratori del gusto. Che, insieme con i sapori, faranno conoscere territori e paesaggi

Tropical tour: nella terra dei manghi
Ma chi l’ha detto che manghi e avocado crescono soltanto s...
I diciotto formaggi dell'avvocato/casaro
Caseificio Bompietro. Prendete un avvocato che ha voglia di ...
Il "formaggio che piace", nato per volere di re Ruggero
Azienda Caseificio Pietro Di Venti. In autunno le campa...
A scuola di miele, anche per i più piccoli
Ruci Ruci, Miele di Sicilia. Simone e Vincenza non si sarebb...
Bianchi e rossi bio ispirati alla tradizione contadina
Fattorie Azzolino. Le Fattorie Azzolino sono la naturale evo...
Dal Kenya alla Sicilia sulla via di creme e conserve
COOP Agricola Val Di Bella. Dalla strada alla gastronomia. D...
La cantina biologica nel paesaggio mozzafiato
Cantina Candido. La famiglia Candido è nel vino dai primi a...
Olio e vino d’eccellenza per un viaggio nel territorio
Terre di Gratia. I vigneti e gli uliveti Terre di Gratia, su...
Pane, olio, vino e prodotti cosmetici
Oleificio Francesco Noto. Pace, olio e un bicchiere di vino....
Sciavata e Quattrucantuneri: come scoprire due specialità uniche
Pizzeria A Cannara. La Sciavata è una delizia casalinga a m...
Una mortadella da gran premio
Macelleria Bilello. Quella del giovane salumiere Salvatore B...
Una salsiccia che è tappa dei gourmet
Macelleria Amato. La salsiccia identifica Camporeale, si sa:...
I sapori del latte: visita e degustazione
Caseificio I Sapori Del Latte. In questo caseificio si produ...
KuntisaFest: i sapori del borgo arbëreshë
Entellano Vini/Azienda Agricola Giallo/Le Prelibatezze del F...
Pane e Tumazzo. Al tramonto guardando il mare
Baglio Cofano. I bagli sono sempre stati una risorsa per l...
Lasagne e focacce in strada nell'antico forno a legna
Società Bedda Sicilia. "Cucinare un piatto tradizionalissim...
In jeep, alla scoperta dei segreti dell'oro verde
Frantoio Pirrotti-Ingrillì. Viaggio nell’oro verde al fra...
L'ape nera e il suo miele, tesoro ritrovato
Azienda AgriContura di Giancarlo Paparoni. C’è chi proteg...
Nei noccioleti per scoprire i maialini (e i loro salumi)
Macelleria La Paisanella. I maialini dei Nebrodi vengono all...
Dolci segreti: preparare la cassata
Pasticceria Coscino. A guardarla sembra una preparazione dif...
Il pane votivo di San Giuseppe, tutti i segreti per realizzarlo
Panificio "Il Pane del Borgo". Il pane di San Giuseppe è un...
La “Gidata” Palazzese: scrigno antico di verdure di campo
Panificio di Anna Maria Barcia. La “gidata” nasce dai ca...
Tra animali e natura nella fattoria urbana
Azienda Agricola AngroVerdi. L'azienda agricola AgroVerdi è...
Antico Frantoio: visita guidata e degustazione di vini
Azienda Agricola Antico Frantoio. L’Azienda agricola Antic...
Uli-vagando: tra ulivi secolari, macchinari ottocenteschi e tanto olio
L'Ulivo Capovolto. Uli-vagando sarà veramente una Olive Exp...
Il formaggio e la Santuzza nei luoghi del romanzo di Camilleri
Azienda Agri-Zootecnica Massaro. Impossibile andare sui Mont...