Borghi

  • Disteso su una collina a pochi chilometri dalla Valle dei Templi e da alcune delle spiagge più belle dell'Isola, il borgo agrigentino, con il suo castello chiaramontano, le leggende antiche e il Crocifisso nero, è custode di storie e tradizioni

  • Oltre 16.500 mila voti al contest per finanziare i restauri con Il Mio Dono. Seguono Palazzo Adriano, Balestrate, Piana degli Albanesi. Appello agli imprenditori per sostenere gli altri progetti: Mangia’s il primo ad aderire. Si avvierà la riqualificazione della torre di avvistamento di Prizzi, di un tesoro ecclesiastico a Bisacquino e della chiesa dell’Addolorata di Centuripe

  • Da Custonaci a Caltabellotta, dalle Petralie a Giarratana, da Blufi a Calascibetta, sono tantissimi i piccoli comuni siciliani dell’associazione nata sotto l’egida delle Vie dei Tesori, che in questi giorni hanno già dato il via alle rassegne natalizie. Centinaia di figuranti mettono in scena la Natività, recuperando le identità culturali delle comunità, coinvolgendo i residenti e creando musei “en plen air”

  • L’amministrazione comunale di Sambuca di Sicilia vuole valorizzare l’immobile restaurato di contrada San Giacomo, lungo la greenway “Terre Sicane”, pista ciclabile di diciotto chilometri da poco terminata. Pubblicato un bando per affidare l’edificio e trasformarlo in struttura ricettiva

  • Entro il prossimo marzo si completano i lavori per il centro polifunzionale che ospiterà l’infopoint e il Museo “Trame di Filo”. Sarà anche il luogo di accoglienza e di partenza dei diversi percorsi, naturalistici e storici. In programma un’assemblea pubblica per creare una cooperativa di comunità. L’iniziativa fa parte del progetto Itinera finanziato nell’ambito del Pnrr

  • Dopo Petralia Sottana, anche il paese dei Nebrodi è stato insignito del prestigioso riconoscimento che premia l’eccellenza, la sostenibilità e qualità turistica dei piccoli borghi