Circa Guido Fiorito

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Guido Fiorito ha creato 86 post nel blog.

Torna a splendere la Fontana dei Draghi, oasi per i viandanti nella Palermo del Seicento

Progettata da Mariano Smiriglio, è l’unica superstite delle sei che si incontravano nella passeggiata verso Monreale. Adesso l’acqua è tornata a zampillare dopo il restauro nato da un progetto dell’associazione Salvare Palermo, portato a termine in sinergia con l’Università e il Comune

Di |2023-11-27T15:31:18+01:0025 Novembre 2023|Notizie, Palermo, Secondo sfoglio|0 Commenti

Dai depositi dell’Abatellis riaffiora una tela di Luca Giordano

Il dipinto raffigurante “San Michele che scaccia i demoni”, scoperto dal ricercatore Carmelo Lo Curto, era stato attribuito erroneamente a un anonimo siciliano del Seicento. L’opera è adesso nel laboratorio di restauro del museo, in attesa di essere recuperata per poi essere esposta al pubblico

Di |2023-11-20T10:45:34+01:009 Novembre 2023|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Basole o sabbia? Il dilemma del Gattopardo viaggia sui social

Accusata di falso storico la ricostruzione della città del 1860 all’arrivo dei Mille nel set della serie Netflix, ispirata al romanzo di Tomasi di Lampedusa e al capolavoro di Luchino Visconti. Far sparire la pavimentazione del tempo viene considerato un errore, ma in alcune foto d’epoca le strade sono ricoperte di polvere e detriti

Di |2023-07-12T00:18:44+02:009 Giugno 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Parole siciliane da salvare: nomi e “ingiurie” a rischio d’estinzione

Una ricerca condotta dai linguisti dell’Università di Palermo ha l’obiettivo di preservare la lingua parlata dell’Isola, che possiede il patrimonio toponomastico più ricco del Mediterraneo. Modi di dire e soprannomi che stanno scomparendo

Di |2023-08-22T13:59:07+02:0014 Aprile 2023|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Nuovi alberi, piste ciclabili e gemellaggi: Palermo fa rete per il verde

Prima città italiana a far parte del circuito internazionale Cities With Nature, il capoluogo siciliano punta a essere sempre più ecosostenibile, attraverso programmi condivisi di rigenerazione

Di |2023-07-11T20:08:51+02:006 Aprile 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Ficus gigante si schianta in strada a Palermo, l’esperto: “Una morte annunciata”

Secondo l’agronomo Giuseppe Barbera il grande albero che si è abbattuto tra viale delle Magnolie e viale Boris Giuliano, nel cuore di una delle zone residenziali di Palermo, sorgeva su una striscia di marciapiede troppo stretta

Di |2023-07-11T20:05:20+02:0011 Febbraio 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Il giallo dell’anfiteatro romano di Palermo, si accende il dibattito tra gli studiosi

Accertata la presenza del monumento da fonti antiche, il docente Giuseppe Ferrarella avanza l’ipotesi che potesse trovarsi nella zona dell’attuale Vucciria. Critico il geologo Pietro Todaro: “Lì c’era il mare” 

Di |2023-07-11T20:01:53+02:0015 Dicembre 2022|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Monete, sigilli e medaglie del Salinas rivivranno in digitale

Presentato il progetto di digitalizzazione della collezione numismatica custodita nel museo archeologico di Palermo. Un patrimonio che, oltre al nucleo greco, comprende pezzi islamici, bizantini e normanni

Di |2023-07-11T20:00:32+02:0023 Novembre 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

Libri da tutta Italia a Ustica, la biblioteca rinasce grazie ai volontari

Il numero di volumi è raddoppiato grazie all’appello lanciato da uno studente 19enne a cui hanno risposto musei, comuni, case editrici, banche e privati. E tra i 37 donatori c’è anche il Quirinale

Di |2023-07-11T19:59:53+02:0010 Novembre 2022|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Capolavori dell’arte rivivono in digitale a Palazzo Reale

Al via Meta Experience con due esempi di cloni: un Satiro danzante d’argento scintillante e un Giovinetto di Mozia in rosso di sapore pop. Poi c’è un opera autentica, il busto di Ottaviano Augusto che si confronta con il suo doppio tecnologico

Di |2023-07-11T19:51:13+02:0020 Settembre 2022|Appuntamenti Home, Notizie, Palermo|0 Commenti
Torna in cima