Circa Guido Fiorito

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Guido Fiorito ha creato 106 post nel blog.

Palazzo Sclafani, ospedale all’avanguardia nella Palermo del Quattrocento

L’imponente edificio a un passo da Palazzo Reale e dalla Cattedrale, oggi sede dell’Esercito, fu un luogo di sperimentazione medica e un centro raffinato di cultura e arte, rappresentando una prima idea di quello che oggi si definisce welfare. La sua storia è stata ricostruita in un saggio di Daniela Santoro

Di |2025-02-13T12:59:34+01:0017 Gennaio 2025|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

La Madonna del Carmelo torna nel cuore di Ballarò, restaurata preziosa tela del Quattrocento

L’olio su tela di Tommaso De Vigilia è di nuovo esposto nella chiesa del Carmine Maggiore, dopo il recupero e la pulitura a cura della Fondazione Sicilia, attraverso l’Art Bonus. È emersa nel dipinto una figura che potrebbe essere un autoritratto dell’autore. Il quadro è stato portato in processione dai membri della confraternita

Di |2024-12-23T11:56:43+01:0012 Dicembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

La lezione di Carlo Scarpa a Palazzo Abatellis: un museo che ha fatto storia

La Galleria regionale festeggia i settant’anni, celebrando l’allestimento del grande architetto veneziano. Sempre alla ricerca della giusta luce e del migliore spazio per valorizzare le opere d’arte, ha realizzato per lo spazio espositivo palermitano uno dei suoi migliori progetti. In esposizione, pannelli ideati da Federico Lupo ispirati ai disegni del designer

Di |2024-11-27T18:15:18+01:0016 Novembre 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Cartoline per la Santuzza, in mostra alla Gam le foto del Festino

Premiati gli scatti di Igor Petyx, Antonino Costa e Maria Lannino: immagini rappresentative, tra folkore e devozione, del recente corteo in onore della patrona di Palermo. Saranno esposti, insieme a video e immagini del backstage, fino all’8 dicembre

L’acchianata sulle orme di Rosalia, il rito a passo lento che unisce i palermitani

Il 4 settembre, come da tradizione, una folla di devoti sale lungo la Scala vecchia fino al santuario in cima a Monte Pellegrino per celebrare la patrona. Nell’anno dei quattrocento anni dal ritrovamento delle spoglie, tornano le performance degli artisti lungo il percorso

Di |2024-09-05T18:31:56+02:003 Settembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Il nuovo lungomare di Palermo: completata la passeggiata tra Sant’Erasmo e il Foro Italico

Dopo l’inaugurazione del Molo trapezoidale nell’ottobre scorso, concluso un altro intervento di riqualificazione della costa. Ripavimentata la terrazza con pietra di Billiemi, e ancora, panchine, siepi, alberi, lampioni, angoli per i più piccoli o per allenarsi. Al via il bando del concorso internazionale di idee per le aree-cerniera tra porto e città

Di |2024-07-12T12:15:13+02:005 Luglio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Non solo Rosalia: Palermo festeggia San Benedetto il Moro nei 500 anni dalla nascita

Nel vivo le celebrazioni del compatrono della città, nel convento di Santa Maria di Gesù. A quasi un anno dall’incendio che ha distrutto la chiesa, si sono conclusi i lavori di pulizia e d’inventario. Il prossimo passo è la progettazione a cura della Soprintendenza per la ricostruzione

Di |2024-07-08T16:21:11+02:0025 Giugno 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Un museo del presente per creare il futuro

Presentata in anteprima la Biblioteca Blu all’interno dello spazio espositivo di Palazzo Jung dedicato alla memoria di Falcone e Borsellino, che sarà inaugurato il prossimo 23 maggio in occasione dell’anniversario della strage di Capaci. Nelle sale un percorso sensoriale e visivo che racconterà le vittime della mafia e il loro esempio

Di |2024-04-30T14:33:12+02:0016 Aprile 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Un museo-giardino nel nome di Rosalia al posto di un palazzo abbandonato

Presentato il progetto del nuovo spazio culturale, progettato dall’archistar Mario Cucinella, al posto dell’ex casa Guzzetta, davanti al retro di Palazzo Branciforte, sede della Fondazione Sicilia. Un edificio su più livelli destinata a mostre temporanee, parzialmente interrata e interamente vetrata, sormontata da un giardino pensile accessibile a cittadini e turisti

Di |2024-04-16T18:41:26+02:008 Aprile 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima