Circa Marco Russo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Marco Russo ha creato 388 post nel blog.

Il volto di Kuntisa: inaugurato il murale che rinnova la tradizione arbëreshë

L'opera di Igor Scalisi Palminteri trasforma una figura di donna in un simbolo di resistenza culturale. Attraverso dettagli come l’abito tradizionale e i gioielli, l'affresco urbano racconta secoli di migrazioni e identità preservate a Contessa Entellina. Un ponte tra passato e futuro, dove arte e comunità si incontrano

Di |2025-04-28T20:02:02+02:0028 Aprile 2025|Agrigento, Appuntamenti, Notizie|0 Commenti

Il castello del principe avventuriero

Affacciato sul mare di Trabia, a pochi chilometri da Palermo, fu il luogo in cui Raimondo Lanza trovò ispirazione e rifugio. Tra feste leggendarie e momenti di malinconia, il maniero fu testimone della sua esistenza tumultuosa. Oggi, trasformato in una residenza per eventi, conserva il fascino di un’epoca irripetibile

Di |2025-03-17T13:27:00+01:003 Marzo 2025|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Siculiana, la porta della Sicilia davanti al mare africano

Disteso su una collina a pochi chilometri dalla Valle dei Templi e da alcune delle spiagge più belle dell'Isola, il borgo agrigentino, con il suo castello chiaramontano, le leggende antiche e il Crocifisso nero, è custode di storie e tradizioni

Di |2025-03-17T13:26:44+01:0027 Febbraio 2025|Agrigento, Borghi, Notizie|0 Commenti

Il Parco dei Monti Sicani che visse tre volte: passi avanti per la ripartenza

I sindaci dei dodici comuni che ricadono nell’originario perimetro dell’area protetta hanno partecipato ad un incontro nella sede dell’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente. Si sono gettate le basi per una nuova ricostituzione condivisa con enti locali, Liberi consorzi comunali e Città metropolitane

Di |2025-02-27T18:39:48+01:0019 Febbraio 2025|Agrigento, Notizie, Palermo|0 Commenti

Le saline del Trapanese si candidano a entrare nell’Unesco

Un progetto che coinvolge istituzioni, imprese e associazioni, guidato da un comitato promotore che unisce Regione Siciliana, Camera di Commercio di Trapani e Wwf. Il percorso punta a valorizzare l’ecosistema delle saline di Trapani, Paceco e Marsala, promuovendo uno sviluppo sostenibile del territorio attraverso turismo, ricerca e formazione

Di |2025-02-26T10:08:44+01:0013 Febbraio 2025|Notizie, Trapani|0 Commenti

In vendita il gemello in miniatura di Palazzo Pitti nel cuore della Sicilia

Testimone di un passato sfarzoso, Palazzo Saeli, imponente residenza neorinascimentale di Montemaggiore Belsito, ispirata al museo fiorentino, attende un nuovo proprietario per tornare a splendere. Con 36 stanze ricche di affreschi, carte da parati pregiate e arredi liberty, la dimora racconta storie di arte, feste e guerre, ma oggi ha bisogno di un importante restauro

Di |2025-02-25T12:39:23+01:006 Febbraio 2025|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Spunta il volto di Medusa nella fabbrica delle maschere dell’antica Finziade

Nell’area archeologica di Licata, all’interno di un edificio probabilmente destinato a laboratorio artigianale, è stato scoperto il calco che potrebbe raffigurare una mitica Gorgone. Le ricerche e gli scavi sono condotti con il supporto del Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, sotto la direzione di Roberto Sciarratta, in collaborazione con il Cnr-Ispc di Catania

Di |2025-02-13T13:00:00+01:0024 Gennaio 2025|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Capitale italiana della cultura 2027, Mazzarino ci prova: è l’unica candidata per la Sicilia

Presentata nella sala Piersanti Mattarella del Palazzo Reale di Palermo la candidatura del progetto curato da Roberto Grossi. Entro il 31 gennaio si conoscerà la top ten delle città che andrà in finale

Di |2025-01-30T17:19:52+01:0016 Gennaio 2025|Caltanissetta, Notizie|0 Commenti

Dagli agrifogli giganti alle querce secolari: nasce l’elenco dei boschi vetusti della Sicilia

Sono ventuno i siti boschivi censiti dal Corpo forestale della Regione, con l’Università di Palermo. Sistemi forestali non utilizzati dall'uomo da tempi remoti, diventati importanti custodi di biodiversità

Di |2024-12-19T12:43:33+01:0029 Novembre 2024|Catania, Messina, Notizie, Palermo, Siracusa|0 Commenti

Verso la vendita dell’isola di Capo Passero: si riaffaccia l’idea del resort di lusso

La Lio Hospitality Venture 1, società italiana di investimento immobiliare, starebbe valutando di acquistare la tonnara di Portopalo e l’isolotto per 10 milioni di euro. Ci sarebbe già un accordo esplorativo tra le parti, ma montano le polemiche degli ambientalisti

Di |2024-12-10T13:18:15+01:0026 Novembre 2024|Notizie, Siracusa, Storie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima