window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-ZMPXNT8XY4');

Circa Marco Russo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Marco Russo ha creato 310 post nel blog.

Si accende l’estate nei Borghi dei Tesori tra concerti, feste e processioni

Entrano nel vivo le rassegne estive nei piccoli comuni riuniti nell'associazione nata sotto l'egida della Fondazione Le Vie dei Tesori, in vista della terza edizione del festival in programma dal 26 agosto al 10 settembre

Di |2023-08-21T11:51:38+02:005 Agosto 2023|Apertura Magazine, Notizie|0 Commenti

Nuovi scavi nella Valle dei Templi: frammenti di vita quotidiana tra le case di Akragas

Al via campagna di ricerca nell’area residenziale a nord della collina. In alcune abitazioni trovati reperti perfettamente conservati, utili a ricostruire i giorni prima dell’assedio cartaginese. Previste visite a cantiere aperto in compagnia degli archeologi

Di |2023-08-22T11:02:44+02:0020 Giugno 2023|Agrigento, Notizie|0 Commenti

L’altalena gigante più alta d’Europa sarà realizzata in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è dare vita a un parco adrenalinico unico in Italia

Di |2023-07-12T00:18:41+02:008 Giugno 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Di |2023-07-12T00:18:07+02:001 Giugno 2023|Notizie, Trapani|0 Commenti

Franco Accursio Gulino in mostra ad Atene sulle tracce di Pasolini

Dopo la personale dell’anno scorso nelle sale del Palazzo Reale di Palermo, l’artista di Sciacca torna a esporre opere ispirate allo scrittore, in occasione delle celebrazioni del centenario della nascita, organizzate dall'Istituto italiano di Cultura nella capitale greca

Addio a Gioacchino Lanza Tomasi, erede del principe di Lampedusa e custode del “Gattopardo”

Considerato fra i massimi studiosi del teatro d'opera e dell'evoluzione del melodramma nel teatro contemporaneo, era il figlio adottivo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Si è spento a 89 anni nello storico palazzo di famiglia, nel cuore di Palermo

Di |2023-07-12T00:17:13+02:0011 Maggio 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Un teatro di pietra da 700 posti nel Giardino botanico di Agrigento

Sarà risanato il costone roccioso all’interno dell’area verde, dove sono in fase di recupero anche alcuni degli ipogei, che verranno trasformati in percorsi turistici in occasione delle iniziative per Capitale italiana della Cultura 2025

Di |2023-07-12T00:15:14+02:0017 Aprile 2023|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Chiude il museo di Berlino con gli argenti di Paternò: un appello per farli tornare in Sicilia

Dopo l’avvio dei lavori di ristrutturazione al Pergamonmuseum, la sezione locale dell’Archeoclub d’Italia torna a chiedere la restituzione dei reperti, una delle più preziose testimonianze di argenteria greca del Mediterraneo

Di |2023-07-11T20:08:59+02:007 Aprile 2023|Catania, Notizie|0 Commenti

Il monaco pacifista e la contesa della pagoda di Comiso

Dopo una battaglia legale con i proprietari del terreno, accolto il ricorso del buddista giapponese Gyosho Morishita, rimasto per mesi isolato nel tempio del Ragusano. Arrivò in Sicilia quarant’anni fa per manifestare contro i missili installati nella vicina base Nato

Di |2023-07-11T20:08:19+02:0030 Marzo 2023|Notizie, Ragusa|0 Commenti

Palermo, restaurati gli orologi della settecentesca chiesa di Resuttana

Le lancette sul prospetto della storica parrocchia di Gesù, Giuseppe e Maria, una delle più antiche della città, hanno ripreso a girare dopo anni di silenzio. I lavori di recupero dei grandi quadranti sono stati finanziati con le donazioni di un fedele

Di |2023-07-11T20:07:32+02:0021 Marzo 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti
Torna in cima