Date disponibili
01 Novembre 2025
alle 09:00
alle 09:30
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
02 Novembre 2025
alle 09:00
alle 09:30
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
07 Novembre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
alle 14:00
alle 14:30
alle 15:00
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
08 Novembre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
alle 14:00
alle 14:30
alle 15:00
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
09 Novembre 2025
alle 09:00
alle 09:30
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
14 Novembre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
alle 14:00
alle 14:30
alle 15:00
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
15 Novembre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
alle 14:00
alle 14:30
alle 15:00
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
16 Novembre 2025
alle 09:00
alle 09:30
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
Durata
40 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
81
Villa Niscemi
Palermo
Luoghi
Tra i luoghi dei principi che ispirarono Angelica e Tancredi

È una delle residenze più belle della Piana dei Colli, realizzata nel 1700 dai principi Valguarnera di Niscemi che acquisirono in eredità un baglio dai La Grua. E’ legata con un filo al libro Il Gattopardo: furono infatti i principi Corrado e Maria Valguarnera a ispirare Tomasi Di Lampedusa per i personaggi di Tancredi e Angelica. Nel 1987 è stata acquistata dal Comune come sede di rappresentanza. Su tre elevazioni, è proiettata in avanti tramite due bellissime terrazze affacciate sui giardini e sul parco ricco di piante esotiche. Al primo piano, si accede subito a un salone con un camino di notevoli dimensioni su cui è appesa una raccolta di ritratti dei re di Sicilia (citata nel capolavoro di Tomasi); il salone principale è decorato da affreschi a trompe l’oeil.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.