L’Isola negli occhi con il Museo virtuale siciliano
Indossando visori speciali, si potrà vivere un'esperienza a 360 gradi esplorando oltre venti siti, tra musei e parchi archeologici
Indossando visori speciali, si potrà vivere un'esperienza a 360 gradi esplorando oltre venti siti, tra musei e parchi archeologici
Tanti pretendenti per la statua greca, da poco riassemblata. Ma il torso appartiene a Siracusa e la testa a Catania, incalzano anche Lentini e Carlentini
Approvata dall'Ars una norma della Finanziaria, che prevede il recupero del patrimonio immobiliare grazie a partnership tra pubblico e privato
Nel corso dei lavori per la rete idrica di Gela, sono riaffiorati nuovi tesori nascosti, tra cui una necropoli con tombe perfettamente conservate
In occasione delle nuove puntate della serie tv, il Museo Pasqualino organizza una visione collettiva critica con il semiologo Gianfranco Marrone
Per la prima volta, il paese belicino, distrutto dal terremoto del 1968, è stato immortalato in una riproduzione tridimensionale realizzata coi droni
Alle spalle di Villa Niscemi, c'è una lecceta rimasta intatta da due secoli. Un gioiello botanico in piena città, dove la natura dà il meglio di sé
Bilancio positivo per una manifestazione che ha creato un nuovo modello di promozione della cultura. Se ne è discusso durante una giornata di studi
Tracce di una costruzione, probabilmente una cisterna, sono visibili nell'area di Piano della Grotta, dove furono ritrovate anche monete e ceramiche
Torna in libreria la biografia dell'autore de “Il Gattopardo”, scritta da Salvatore Savoia, che ha privilegiato l'indagine sull'uomo e sulla sua complessa personalità