Circa Giulio Giallombardo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Giulio Giallombardo ha creato 414 post nel blog.

Che fine ha fatto Abadir? Fermi i corsi a San Martino

L’Accademia di Belle arti e di restauro, nonostante il rinnovo del collegio dei docenti, ha sospeso le attività per mancanza di iscritti. I corsi, da quest'anno, non sono iniziati, mettendo in crisi un'istituzione diventata punto di riferimento culturale per il territorio

Di |2024-01-20T08:58:20+01:0010 Gennaio 2019|Notizie|0 Commenti

Viaggio tra i suoni dei borghi abbandonati

Pietro Bonanno e Fabio Lattuca, pionieri della ricerca sul paesaggio sonoro in Sicilia, con il progetto Vacuamoenia hanno esplorato una trentina di luoghi, tra case coloniche e villaggi rurali, da un capo all'altro della Sicilia, creando un archivio unico

Di |2024-01-20T08:56:39+01:008 Gennaio 2019|Notizie|0 Commenti

La sinagoga di Palermo mai aperta in attesa del restauro

L'oratorio di Santa Maria del Sabato, affidato in comodato d'uso dall'Arcidiocesi alla comunità ebraica della città, avrebbe bisogno di lavori di adeguamento, ma si cercano i fondi necessari per gli interventi. Intanto, però, lo spazio resta chiuso

Di |2024-12-10T13:16:05+01:003 Gennaio 2019|Notizie, Notizie brevi|0 Commenti

Villa Sperlinga, la sua storia nel verde abbandonato

In un'area verde condominiale, nel cuore della Palermo residenziale, resiste ancora la Montagnola, ultimo lembo del grande parco comprato nel 1886 da Joshua Whitaker e dalla moglie Euphrosyne, diventato meta della nobiltà del tempo

Di |2024-01-21T21:41:59+01:0029 Dicembre 2018|Notizie|0 Commenti

Gli ori nascosti del Museo Griffo tornano a brillare

In mostra ad Agrigento i preziosi reperti custoditi nei depositi: dal tesoretto bizantino di Racalmuto, al “dollaro del Medioevo”, fino ad un pregiato anello trovato in un terreno privato e adesso restituito alla collettività

Di |2024-01-21T21:40:46+01:0027 Dicembre 2018|Notizie|0 Commenti

La Vittoria Alata torna a spiccare il volo

La statua liberty di Antonio Ugo, spaccata in più pezzi dopo il furto del 2013, è stata restituita al suo antico splendore in seguito ad un delicato restauro. Adesso è esposta nel loggiato di Palazzo Ajutamicristo insieme alla copia in gesso messa a disposizione degli eredi dello scultore

Di |2024-01-21T21:37:23+01:0019 Dicembre 2018|Notizie, Notizie brevi|0 Commenti

Titolo

Torna in cima