
Morettino apre le porte per un’immersione nella storia e nella cultura del caffè. La visita è condotta da Arturo Morettino in persona che guiderà alla scoperta della Fabbrica museale del caffè. Si parte dai giardini, dello storico opificio, con la piantagione didattica del caffè, per poi entrare all’interno della torrefazione scoprendo lo stabilimento produttivo e seguendo il racconto di tutte le fasi di lavorazione e tostatura del prodotto. Si giunge infine al primo esempio di Museo del caffè in Italia che comprende oltre mille strumenti per la lavorazione del caffè, dal 1600 ai giorni nostri. Prevista anche una degustazione.
La visita si inserisce all’interno delle iniziative della Comunità emblematica del Rito dell’Espresso italiano, di cui Arturo Morettino è il referente per Palermo, che lavora per il riconoscimento dell’Espresso come Patrimonio immateriale dell’umanità Unesco.