
Dopo un lungo restauro, il complesso monumentale di San Domenico apre i due bellissimi chiostri e permette di salire sulla torre campanaria. Possiede un porticato che si apre su tutti e quattro i lati, con una parte molto più antica, ma tutto il complesso ricrea lontane atmosfere claustrali. Nel XV secolo venne realizzata la monumentale torre campanaria a base ottagonale, rinforzata agli angoli, con una singolare scala elicoidale in pietra arenaria; gli scalini salgono a incastro, seguendo un modus tipicamente trapanese. In seguito furono realizzate anche la straordinaria cappella della Mortificazione, la cappella del Rosariello e la congregazione del Rosario Grande. La vista sulla città che si ottiene dall’alto della torre, è veramente imperdibile.