
Palazzo D’Alì – sede del Comune dal 1948 – fu edificato tra il 1876 e il 1904 dal casato del senatore Giuseppe D’Alì, su disegno dell’architetto Biagio Cassisa. La facciata è su due ordini: il primo è in bugnato liscio, il secondo si caratterizza per il complesso di archi incassati. In cima il palazzo si chiude con un cornicione sporgente, sopra il portone al primo piano si apre una balconata. Ma la vera particolarità della residenza sta nelle innumerevoli finestre incorniciate da archi che si aprono su tutto il prospetto e i lati; all’interno, si nota subito la scalinata in marmo locale, che si trasformò in set quando a Trapani venne girato uno degli episodi de La Piovra con Michele Placido.