Date disponibili
10 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:00
12 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:00
17 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
18 Ottobre 2025
dalle 11:00 alle 16:00
19 Ottobre 2025
dalle 11:00 alle 16:00
24 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 14:00
25 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 15:00
26 Ottobre 2025
dalle 11:00 alle 16:00
31 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
02 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
07 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:00
08 Novembre 2025
dalle 11:00 alle 16:00
Durata
20 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
77
Villa Boscogrande
Palermo
Luoghi
La dimora diventata set del Gattopardo di Visconti

Il grande e splendido giardino è dominato da un lungo viale che conduce al doppio scalone. Sebbene offuscati dal tempo, gli affreschi e le decorazioni dei saloni, come anche i pavimenti in argilla smaltata a disegni geometrici, mantengono la bellezza e la luce originali. Luchino Visconti la volle per ambientare qui il palazzo dei Salina, nel suo Il Gattopardo, affascinato da questa residenza che richiama la reggia di Versailles. Era in origine un baglio: nel 1768 si trasformò in residenza nobiliare quando re Filippo V investì il proprietario Giovanni Maria Sammartino di Ramondetto del titolo di duca di Montalbo. La villa assunse il nome attuale dopo le nozze di Felicia Sammartino con il barone Chianello; il figlio Stefano aggiunse il cognome Boscogrande. Da non mancare la visita alle terrazze.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.