Date disponibili
11 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:00
12 Ottobre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
alle 14:00
alle 14:30
alle 15:00
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
18 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:00
19 Ottobre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
alle 14:00
alle 14:30
alle 15:00
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
25 Ottobre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
26 Ottobre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
alle 14:00
alle 14:30
alle 15:00
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
Durata
60 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
82
Villa Pottino
Palermo
Luoghi
Il prezioso Liberty sopravvissuto al sacco di Palermo

L’ultimo scampolo di Liberty in via Notarbartolo, salvato dal “sacco” di Palermo degli anni Sessanta del secolo scorso. Villa Baucina-Pottino fu edificata nel 1915 su disegno dell’architetto Armò come abitazione dei principi di Baucina, poi venne acquistata dal marchese Pottino di Irosa. Ha un’elegante facciata neorinascimentale e si sviluppa su quattro piani che svettano sul parco dominato da rari esemplari di ficus. Si cammina sotto soffitti intarsiati a cassettoni. Fino a pochi anni fa, la residenza era ancora abitata da Maria Giaconia, prima di otto figli, segretaria dell’EIAR, l’Ente italiano per le audizioni radiofoniche, che aveva sposato nel ’53 il marchese Gaetano Pottino, ingegnere collaudatore di aerei. La villa ospita le foto che raccontano la storia della famiglia

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.