Date disponibili
11 Maggio 2025
dalle 10:00 alle 12:30
dalle 16:00 alle 17:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
2
Petralia Soprana
Luoghi
Il Comune nell’ex convento espropriato dopo l’Unità

Piazza del Popolo fu realizzata nel 1929 dopo che fu rasa al suolo la chiesa del Carmelo, al centro ha un gruppo scultoreo di Antonio Ugo che raffigura l’eroe, la sposa, la madre e il figlio. Sulla piazza si apre il Comune, in origine convento di Maria SS. del Carmelo. Costruito nel XIV secolo, faceva probabilmente parte delle mura edificate dal conte Ruggero nel XI secolo. Dopo l’Unità d’Italia fu espropriato alla chiesa e adibito a Palazzo Municipale con questura e carcere annesso (una parte ospita il museo). E sino al 1929 era collegato con un passaggio aereo con arco a sesto acuto alla chiesa del Carmelo, ancora in piedi. Il prospetto di fine Ottocento è in stile neogotico. Nella stanza del sindaco, scaffali decorati in pirografia del XVII secolo che provengono dal convento dei Padri Minori. E splendidi gli affreschi recentemente restaurati. Ne fa parte anche il museo civico “Della memoria e del Presente” che accoglie anche i reperti provenienti dalle campagne di scavi condotte alla villa di Santa Marina, tra Raffo e Pellizzara.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.