Uno dei palazzi più importanti di Petralia Soprana, costruito nella prima metà dell’800, appartenuto alla famiglia dei marchesi di Eschifaldo e baroni di Capuano. Don Michele Raimondo Pottino sposò nel 1834 Maddalena Sgadari dei baroni della Celsa, che portò in dote la baronia di Capuano e il marchesato di Eschifaldo. Il palazzo è in stile neoclassico, dal portone si accede al cortile centrale, con al centro una fontana, un colonnato ed una porta in stile neo-rinascimentale. La scala in marmo conduce al piano nobile e all’enfilade dei saloni con pavimenti diversi e affreschi importanti dell’800; un’antica cappella riuniva nobili e servitori; dal salone delle feste si entra nella camera da letto dei marchesi, con una meravigliosa alcova a baldacchino sorretto da colonne in marmo. Esposta anche una collezione che rievoca lo stile degli abiti ottocenteschi, cuciti dalle sarte locali, utilizzati per la rappresentazione del Matrimonio baronale, ogni ferragosto.
Date disponibili
11
Maggio 2025
dalle 10:00 alle 12:30
dalle 16:00 alle 17:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili
Il nobile palazzo con la preziosa alcova