Date disponibili
11 Maggio 2025
dalle 09:00 alle 12:00
dalle 15:00 alle 18:00
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Parzialmente accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
3
Chiusa Sclafani
Luoghi
La memoria delle bambine e i luoghi del set di Tornatore

E’ stato tra i luoghi più visitati nelle scorse edizioni dei Borghi dei tesori: l’orfanotrofio femminile che, intorno agli anni Cinquanta e Sessanta, fu adibito a Casa della fanciulla, luogo di accoglienza di bambine affidate dalle famiglie emigrate alla cura del convento delle suore eucaristiche di San Vincenzo Pallotti. Anche quest’anno l’ex orfanotrofio riapre le porte e al piano superiore sarà possibile visitare la cameretta-museo dei bambini e il corridoio dove sono state girate alcune scene del film premio Oscar, Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore. La Casa della fanciulla ha sede nel convento dei Padri Olivetani, costruito fuori dal centro abitato nel 1391 dal nobile Nicola Peralta. Al piano terra un lungo corridoio introduce alle camere e nel giardino. Una fontana barocca chiude il viale interno, dal quale si può ammirare un solo lato del chiostro incompleto progettato da Antonio Muttone. Il monastero è stato anche set di alcune scene del film premio Oscar, Nuovo Cinema Paradiso, di Giuseppe Tornatore.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.