Nelle sue campagne affiora un olio considerato “miracoloso”, capace di curare alcune malattie della pelle. C’è un antico ponte che sembra spuntare fuori da una pittura romantica, sospeso su un corso d’acqua e avvolto dal verde. In primavera, poi, una fioritura spontanea di tulipani colora il paesaggio di rosso. Il piccolissimo borgo di Blufi si distende tra gli ultimi rilievi collinari delle Madonie, circondato dai suoi tesori: il Santuario della Madonna dell’Olio, con la sorgente che attira pellegrini da tutta la Sicilia e la misteriosa Rocca di Marabuto, forse una tomba araba attorno a cui, secondo la leggenda, si aggirerebbe un fantasma.

◉ INNOVAZIONE
A meno di un anno dalla nascita, la Fondazione creata da Antonio Perdichizzi accompagna i giovani imprenditori con un percorso che unisce formazione, risorse e visione di lungo periodo...◉ PALERMO
Una rete di sedici itinerari lunga 180 chilometri che ha recuperato le antiche trazzere. Un progetto che punta su turismo lento e rigenerazione culturale, trasformando il borgo madonita in un hub escursionistico del territorio. Dieci percor...