Un altro borgo, Giuliana, dove si scopre lo spettacolare castello federiciano e dove si trova la Cuba, enigmatica costruzione arabo-normanna. Secondo una leggenda, tra le mura si aggira il fantasma dell'Infantalinora (l’Infanta Eleonora d'Aragona, morta a Giuliana nel 1405) di guardia a un tesoro che verrà svelato solo a chi, in una notte di luna piena, compirà per sette volte consecutive il percorso che corre tra la Cuba e il castello, con in mano una candela accesa di cui non si deve assolutamente spegnere la fiammella. Magia e suggestione per un vero viaggio nel medioevo. In occasione del festival, anche laboratori di ceramica e di pittura.


◉ VIDEO
Un’esperienza curata dal documentarista Stefano Savona valorizza la sala nascosta dove si trova un antico fermoposta con 660 cassette postali. Si entra in un’altra saletta decorata con marmi policromi, destinata a chi voleva scrivere le...◉ LE VIE DEI TESORI
Si scoprono le tavole di Basile con l'architetto e i re Borbone con lo storico. Ultimo weekend per entrare dietro le quinte del Teatro Massimo, a Villa Bordonaro le foto dei set, sotto Porta dei Greci le tracce del Crocifisso di Navarrete. ...





