La riserva di Monte Cofano è straordinaria, e abbraccia il massiccio dolomitico che risale al Giurassico, ricoperto da una folta vegetazione mediterranea. Un percorso in gran parte costiero permette di fare il giro completo del monte in massimo due/tre ore di cammino: il Baglio Cofano è un piccolo borgo ai piedi del Monte dalla cui posizione si può osservare la costa che da Bonagia va a Cornino e, sull’altro versante, la baia Santa Margherita sotto Macari. All’inizio del percorso si potranno osservare due pozzi e il Gorgo Cofano, un alveo naturale utilizzato come abbeveratoio degli animali. Si percorrerà il sentiero che da Baglio Cofano, attraverso la scaletta Maruzza (contrada Frassino) raggiungerà le spiaggette di ciottoli bianchi, seguendo l’antico percorso che usavano i marinai della Tonnara per arrivare a Custonaci. Si visiterà la particolare torre della Tonnara di Cofano con le pareti concave e la mostra fotografica sul sistema delle Torri del Trapanese.
Date disponibili
04
Maggio 2025
alle 09:00
Luogo di raduno
raduno Baglio Cofano
Durata
3 ore
Contributo
8euro
Non accessibile ai disabili
Seguendo la via dei tonnaroti
Cosa sapere
Sono consigliati scarponcini da trekking e bastoncini, e una scorta di acqua.