Date disponibili
04 Maggio 2025
alle 16:00
alle 17:00
alle 18:00
Durata
45 minuti
Contributo
3euro
Accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
2
Custonaci
Luoghi
Qui si racconta di cave e cavatori

Perlatino di Sicilia, Botticino, Avorio venato, Brecciato, Libeccio: Custonaci è il primo polo marmifero in Sicilia, il secondo in Italia dopo Massa Carrara e in Europa. Un bacino di 62 kmq, di importanza non solo geologica ma soprattutto economica, dal quale si estrae l’85 per cento dei marmi siciliani.  Il Marmo di Custonaci, un libeccio antico, policromo con sfumature sul rosso oggi esportato in tutto il mondo, è stato utilizzato  fin dal Medioevo e riveste importanti edifici come la Reggia di Caserta e la Basilica di San Pietro a Roma. Nel dopoguerra, Custonaci è arrivata alla ribalta internazionale grazie al Perlato di Sicilia, che affianca le altre tipologie di marmo. Nel Museo si potranno scoprire le tecniche di escavazione, i tipi di marmo e il loro utilizzo. Un modo per avvicinare un ambiente lavorativo difficile e faticoso che ha ancora parecchio da dire.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.