Date disponibili
11 Maggio 2025
alle 09:30
Luogo di raduno
piazza Umberto I
Durata
2 ore
Contributo
6euro
A cura di:
Legambiente
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
1
Sant'Angelo Muxaro
Passeggiate

Le grotte gessose disseminate nel Vallone del Ponte risalgono ad almeno sei milioni di anni fa: il toponimo deriva dal ponte naturale – una forma che è abbastanza comune fra le morfologie carsiche – lungo l’alveo del fiume Platani, testimonianza di antichi ingrottamenti del corso d’acqua. Questa passeggiata speleologica condotta da Legambiente permetterà di immergersi in quello che fu l’antico regno dell’antica Kamikos tra natura e storia. Si arriverà alla grotta ciavuli (così chiamata per la grande presenza di taccole, una specie vicina ai corvi) una galleria carsica lunga 1.700 metri, un vero spettacolo della natura. Si entra in un ambiente dove le acque formano suggestive cascatelle fino a confluire in un piccolo laghetto di qualche decina di metri quadrati, tra splendide cristallizzazioni e una serie di forme che nascono dal fenomeno carsico nelle rocce evaporitiche, tra cui un’interessante colonna di stalattiti, molto rara nei gessi. È gradita prenotazione 2 giorni prima

Seleziona giorno