Date disponibili
04 Maggio 2025
dalle 17:00 alle 18:30
Luogo di raduno
Piazza Carmine
Durata
1h 30 min
Contributo
6euro
A cura di:
-
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
1
Sutera
Passeggiate
L’ascesa all’inespugnabile rocca, sulle tracce dei due santi

L’itinerario prevede l’ascesa della suggestiva rocca che domina Sutera: il monte San Paolino, alto circa 825 metri, dove c’era un castello di probabile origine bizantina che si articolava su vari livelli, dalle falde alla sommità della rocca che lo rendeva una fortezza inespugnabile tanto che fu utilizzato come prigione. In cima, sul piazzale, il Santuario Diocesano di San Paolino e, accanto alla chiesa, il convento – oggi eremo di Sant’Onofrio – che un tempo ospitava i frati Filippini. Entrambi si affacciano su un grande spiazzo che si apre su una pineta. Più in alto, la cella campanaria da cui si gode una magnifica vista, con il campanone i cui rintocchi risuonano per tutto il Vallone. Nel Santuario sono custodite le “Sante Casce”, urne-reliquiario, opere d’arte mirabili, espressioni fra le più cospicue dell’antica oreficeria siciliana. Tra queste, l’urna di San Paolino del 1498 e l’urna di Sant’Onofrio del 1649. Verrà approfondito il culto carmelitano della città, mostrati i dipinti presenti all’interno e raccontate le processioni dei due santi che vengono portati in spalla fino al borgo Giardinello.

Seleziona giorno

Cosa sapere
Non accessibile ai disabili