Date disponibili
11 Maggio 2025
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 15:00 alle 18:00
Luogo di raduno
II Atrio Principe, 10 (presso Palazzo del Principe)
Durata
1h
Contributo
10euro
A cura di:
Comune di Camporeale - Assessorato Turismo e Cultura
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
1
Camporeale
Passeggiate
In ricordo di Maria Saladino, a spasso tra i simboli del paese del vino e del legno

Alla scoperta dell’anima di Camporeale, ma anche delle sue figure più amate. Come Maria Saladino, figlia di un ex uomo d’onore, maestra elementare del Belìce che nel secondo dopoguerra riuscì ad aiutare centinaia di bambini poveri, bistrattati, violentati, accogliendoli nelle strutture che riusciva a costruire, anche sui terreni della mafia. Resta epico il suo viaggio del 1961 in America alla ricerca di fondi dagli emigrati camporalesi: la aiutò il grande cantante Frankie Laine (il cui vero nome era Francesco Paolo Lo Vecchio ed era di origini monrealesi). La passeggiata toccherà i luoghi dove ha vissuto e lavorato Maria Saladino, punteggiati anche dai murales di Igor Scalisi Palminteri, con i quali la storia e le tradizioni del borgo del Palermitano prendono forma in un racconto per immagini. Tra questi un murale dedicato alla Madonna dei Peccatori, che richiama l’iconografia bizantina; ma anche altre figure legate alla tradizione artigiana, come i ritratti di un vignaiolo e di un falegname, mestieri rappresentativi di Camporeale, “paese del vino e del legno”. La passeggiata nel borgo prevede due degustazioni a sorpresa lungo il tragitto, una al Bar del Centro e una al Bar Royal, fiori all’occhiello della cittadina.

Seleziona giorno