Date disponibili
11 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 14:30
12 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
18 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 15:30
19 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
25 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 15:30
26 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
01 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 15:30
02 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
08 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 15:30
09 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
15 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 15:30
16 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
19
Chiesa dell’Immacolata Concezione Al Capo
Palermo
Luoghi
Marmi mischi, stucchi, colonne: qui il barocco dà spettacolo

A una Palermo tribolata dalla peste rimanda la storia di questa chiesa, nel cuore del Capo. L’edificio faceva parte, assieme al monastero, del complesso benedettino voluto da Laura Imbarbara, rimasta sola dopo la morte del marito, don Sigismondo Ventimiglia (il suo sarcofago è tuttora custodito all’interno della chiesa), e senza figli. Fu realizzato nel 1576, dopo l’invocazione del popolo a Maria, affinché l’epidemia di peste smettesse di seminare morte. La facciata è semplice e severa. L’interno, invece, è un autentico gioiello del barocco palermitano: una spettacolare visione di marmi mischi, stucchi, dipinti, ferri forgiati e dorati, statue e colonne tortili in marmo rosso. Tutto l’apparato decorativo ruota attorno all’altare maggiore, sovrastato dalla grande tela dell’Immacolata Concezione del 1637, opera di Pietro Novelli.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.