Date disponibili
15 Novembre 2025
alle 11:00
Luogo di raduno
Piazza Lolli
Durata
120 minuti
Contributo
8euro
A cura di:
Veronica De Maria
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
61
Ettore de Maria Bergler, il pittore della Belle Èpoque
Palermo
Passeggiate

È considerato il più importante esponente della pittura Liberty, un interprete di quella Belle èpoque che vide Palermo capitale dell’arte, dell’imprenditoria e della mondanità. Ettore de Maria Bergler, nato a Napoli dall’intendente siciliano Lorenzo De Maria e dall’austriaca Vittoria Bergler di Vienna, sviluppò a Palermo il suo percorso artistico. Il tour darà il privilegio di ascoltare la sua storia dalla viva voce dei suoi eredi passeggiando nei luoghi della città che lo videro protagonista, a partire da piazza Bologni. Una miniera di storie e di aneddoti su quel formidabile periodo storico. Bergler fu allievo di Antonino Leto e di Francesco Lojacono. Influenzato dall’Art Nouveau, a Palermo affrescò Villa Whitaker e il palco reale del Teatro Massimo, affidatogli da Ernesto Basile tra il 1899 e il 1900. Nel 1908 affrescò con tematiche floreali Villa Igiea. Famosi i suoi ritratti di Delia e Norina Whitaker e di donna Franca Florio. Partecipò a diverse edizioni della Biennale di Venezia anche esponendo decorazioni e mobili eseguiti da Vittorio Ducrot su disegni di Ernesto Basile, ai quali lo legava un’intensa collaborazione. A lui si devono le decorazioni del piroscafo Dux e dei transatlantici Roma, Caio Duilio, e Giulio Cesare

Seleziona giorno