Date disponibili
10 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 13:30
11 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 13:30
12 Ottobre 2025
dalle 15:00 alle 17:30
17 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 13:30
18 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 13:30
19 Ottobre 2025
dalle 15:00 alle 17:30
24 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 13:30
25 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 13:30
26 Ottobre 2025
dalle 15:00 alle 17:30
31 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 13:30
01 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 13:30
02 Novembre 2025
dalle 15:00 alle 17:30
07 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 13:30
08 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 13:30
09 Novembre 2025
dalle 15:00 alle 17:30
14 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 13:30
15 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 13:30
16 Novembre 2025
dalle 15:00 alle 17:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
5
Basilica e Chiostro della Magione
Palermo
Luoghi
La “cattedrale” normanna costruita da maestranze islamiche

Sorge sul lato meridionale dell’omonima piazza – spianata di verde dalle suggestioni arabeggianti ma in realtà lascito dei bombardamenti aerei del ’43 – la chiesa della Magione, ovvero della Santissima Trinità. Voluta dal cancelliere dell’ultimo re normanno e realizzata da maestranze islamiche alla fine del XII secolo, racchiude in scala ridotta l’iconografia tipica delle cattedrali di Palermo e Monreale e un fascino al tempo stesso sobrio ma voluttuoso, che – all’interno – congiunge la pianta a croce latina con un corpo centrale a tre absidi. Il chiostro, mutilo nei lati corti, è quanto resta dell’originario monastero cistercense. In piccolo, fa pensare al chiostro di Monreale: colonnine binate con capitelli a doppia corona di foglie sorreggono le arcate ogivali.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.