
Le famose sorgenti di acque sulfuree di Sciacca, conosciute sin dall’antichità: sgorgano alle pendici del Monte Kronio, furono per primi i greci a sfruttarle, tanto che l’antico nome di Sciacca era Thermai Selinuntiai, le terme di Selinunte. Poi giunsero i romani per i quali le terme erano una vera e propria cultura: le acque sulfuree furono sfruttate per le loro qualità terapeutiche e da allora non si è mai smesso. Il percorso condurrà fino alle acque Molinelli per poi arrivare alle vecchie terme selinuntine.