Date disponibili
10 Ottobre 2025
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
11 Ottobre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
17 Ottobre 2025
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
18 Ottobre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
24 Ottobre 2025
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
25 Ottobre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
31 Ottobre 2025
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
01 Novembre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
07 Novembre 2025
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
08 Novembre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
14 Novembre 2025
alle 15:30
alle 16:00
alle 16:30
alle 17:00
alle 17:30
15 Novembre 2025
alle 10:00
alle 10:30
alle 11:00
alle 11:30
alle 12:00
alle 12:30
alle 13:00
alle 13:30
Durata
40 minuti
Contributo
3euro
Accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
61
Palazzo Comitini
Palermo
Luoghi
Barocco e arte contemporanea nella sede dell’ex Provincia

Il trionfo del tardo-barocco, regno decorativo di Gioacchino Martorana, si trova nel cuore della città antica. Palazzo Comitini è uno dei più eleganti edifici nobiliari di via Maqueda. È stata sede della Provincia regionale, oggi Città metropolitana. La costruzione, voluta da Michele Gravina y Cruillas, principe di Comitini, risale al 1768-1771, su progetto di Nicolò Palma, architetto del Senato e nipote di Andrea, autore di un’importante opera pubblica, Villa Giulia. Negli sfarzosi saloni sono custoditi quadri di celebri artisti, anche contemporanei, da Renato Guttuso a Lia Pasqualino Noto, da Renato Tosini a Gianbecchina, da Mario Rutelli a Mario Pecoraino. La Sala Martorana, per alcuni decenni sede del Consiglio provinciale, è un pregevole esempio dell’ultimo barocco palermitano, con affreschi, stucchi, decorazioni e specchi.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.