Date disponibili
20 Settembre 2025
dalle 10:00 alle 12:40
27 Settembre 2025
dalle 10:00 alle 12:40
04 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:40
Durata
20 minuti
Contributo
3euro
Accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
3
Cattedrale di San Lorenzo Martire
Trapani
Luoghi
L’antica cappella e il Cristo Morto in alabastro

L’antico quartiere chiamato Palazzo, in epoca aragonese, fu suddiviso in due rioni: San Francesco e San Lorenzo. La prima cappella nacque nell’1102, annessa al Consolato della Repubblica di Genova, e fu intitolata a san Giorgio, patrono della città marinara ligure. Nel 1434, re Alfonso il Magnanimo elevò a parrocchia la chiesa, intitolandola a San Lorenzo martire; nei secoli venne più volte rimaneggiata, soprattutto all’inizio del Seicento. Nel 1844, papa Gregorio XVI la “promosse” cattedrale e sede vescovile. All’interno, tra affreschi e stucchi neoclassici, spicca il Cristo Morto in pietra incarnata di Giacomo Tartaglio, realizzato in un tipo di alabastro molto realistico, e la statua di san Lorenzo di scuola gaginiana.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.