
Dalla seconda metà dell’Ottocento, il Palazzo custodisce la memoria dei luoghi e della storia di un casato tra i più antichi dell’intera Sicilia. E la struttura architettonica si presenta ancora intatta, senza alcuna trasformazione. Varcato il sontuoso portale in pietra asfaltica del cortile e la scenografi ca scalinata, appaiono arredi, il pavimento a maioliche napoletane, aff reschi, tessuti, oggetti dei nobili proprietari. Gli eleganti saloni, aperti su piazza Duomo, accolgono gli ospiti nel migliore dei modi. La guida d’eccezione della stessa famiglia Arezzo – che ancor oggi vi abita – con il racconto di tante curiosità e aneddoti legati al Palazzo, renderanno questa visita unica.











