Date disponibili
18 Ottobre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
19 Ottobre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
25 Ottobre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
26 Ottobre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
01 Novembre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
02 Novembre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
08 Novembre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
09 Novembre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
21
Palazzo degli Elefanti
Catania
Luoghi
Dipinti, decori e carrozze nella sede istituzionale del Comune

Cosa si cela dentro il cuore amministrativo della città? Nell’antico Palazzo senatorio,sul lato settentrionale di piazza Duomo, oggi sede del Municipio, andremo alla scoperta di mirabili affreschi settecenteschi, decorazioni barocche e opere d’arte antiche e pure contemporanee. Il cantiere aprì nel 1696, dove un tempo sorgeva la Loggia medievale, distrutta tre anni prima dal terremoto. Nel 1732 il celebre architetto Giovanni Battista Vaccarini ne rivoluzionò il prospetto, aggiungendo anche alcune originali decorazioni: la lettera “A”, iniziale del nome di sant’Agata ed elefanti scolpiti, dai quali deriva il nome al Palazzo. Il prospetto che si affaccia su piazza Università fu realizzato nel 1780. Un grave incendio nel 1944 provocò ingenti danni, ma il Palazzo venne recuperato e restaurato.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.