Date disponibili
18 Maggio 2025
alle 10:00
Luogo di raduno
Davanti Palazzo Abatellis
Durata
90 minuti
Contributo
8euro
A cura di:
Santo Giunta
Accessibile ai disabili

Il Genio di Palermo
9
Carlo Scarpa, lo Steri e il ficus di Palermo
Palermo
Passeggiate

La lezione peripatetica cerca di far comprendere il processo progettuale del “fare scarpiano” in due edifici: Palazzo Abatellis e Palazzo Chiaromonte- Steri. Questi sono i luoghi di mediazioni complesse fra l’impegno progettuale di Carlo Scarpa e il senso di misura e di armonia complessiva. Si tratta di una ricognizione mirata che racconta di ambiti spaziali che, come storie parallele apparentemente disgiunte, tornano ad avviarsi insieme rivelando la fisicità dello spazio costruito e le relazioni essenziali con la città contemporanea. Immergersi passo dopo passo in queste architetture ci aiuterà nella comprensione del processo di rivitalizzazione che Scarpa ha innescato, concorrendo così a disvelare nuove strutture narrative capaci di guardare ai tratti del nostro tempo.

Seleziona giorno