Una montagna vestita di case, Gangi è il luogo dove natura e uomo vivono in perfetta simbiosi. Proclamato Borgo dei Borghi del 2014, Gangi è uno spettacolo urbanistico. Un compatto mantello di edifici che ricopre Monte Marone, con l’Etna che si staglia sullo sfondo. A mille metri d’altezza sorge questo borgo medievale, solcato da strette serpentine che conducono tra cortili silenziosi, antiche chiese e palazzi nobiliari. Il panorama sui tetti dalla centrale piazza del Popolo è indimenticabile, e da piazza San Paolo affiorano i pennacchi dell'Etna. In occasione del Festival, incontreremo Fabrizio Fazio, costruttore di tamburi a cornice, tammorre, tamburi medievali e imperiali vere e proprie opere d’arte.


- ◉ LE VIE DEI TESORI Si scoprono le tavole di Basile con l'architetto e i re Borbone con lo storico. Ultimo weekend per entrare dietro le quinte del Teatro Massimo, a Villa Bordonaro le foto dei set, sotto Porta dei Greci le tracce del Crocifisso di Navarrete. ...
- ◉ FESTIVAL Un’esperienza curata dal documentarista Stefano Savona valorizza la sala nascosta dove si trova un antico fermoposta con 660 cassette postali. Si entra in un’altra saletta decorata con marmi policromi, destinata a chi voleva scrivere le...

 




