Date disponibili
11 Maggio 2025
alle 16:30
Durata
1 ora e 30 min
Contributo
10euro
Accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
1
Mirto
Esperienze
Indietro nel tempo per conoscere i Tre Casti Agni, i tre santi martiri. A metà tra passeggiata e teatralizzazione

Erano tre giovani patrizi di nobile casato, insieme non superavano i sessant’anni: Alfio, Filadelfio e Cirino, i Tre Casti Agni ovvero i “tre casti agnelli” (da qui nacque anche il nome di Trecastagni), i fratelli martiri originari di Vaste, in Puglia che dopo essere stati incarcerati e torturati sotto l’imperatore Decio, vennero trasferiti in Sicilia a Lentini. Prima di essere martirizzati, i tre giovani furono protagonisti di miracoli e guarigioni, oggi sono venerati dalla Chiesa Cattolica e dalla Chiesa Ortodossa. La loro storia è molto sentita nei paesi della piana di Catania, ma anche nel Messinese dove sono loro consacrate molte chiese: in questo laboratorio teatrale condiviso – nei giorni in cui cade la festa dei tre santi, proprio il 10 maggio – si racconterà e verrà messa in scena la storia dei tre giovani martiri. Il laboratorio è pensato come un viaggio alla riscoperta del nostro passato, passando virtualmente da Ficarra, Mirto, Tripi Abakainon e Terme Vigliatore, comunità dove è testimoniata la presenza dei tre santi, legate insieme da un filo rosso di esperienze letterarie e reperti archeologici.

Seleziona giorno