La chiesa di Santa Rosalia fu iniziata nel 1816 dai confrati della Compagnia del SS. Sacramento sotto l’arcivescovo di Monreale monsignor Domenico Benedetto Balsamo e sotto il re di Sicilia Ferdinando I, è a unica navata, conta sette altari e otto cappelle laterali. Nell’ altare centrale è posta la statua di Santa Rosalia, seguono le statue in legno del Crocifisso e dell’Addolorata, del Sacro Cuore di Gesù, della Madonna del Carmine; l’olio di San Giuseppe, del Battesimo di Gesù (1861), le statue di san Michele Arcangelo, San Francesco di Paola, e il gruppo in cartapesta della Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina. La volta centrale è stata arricchita di dodici dipinti su tela, attribuiti al palermitano Giuseppe Carta, che raffigurano gli episodi più significativi della vita di santa Rosalia.
Date disponibili
04
Maggio 2025
dalle 11:00 alle 12:00
Durata
30 min
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili
La chiesa dedicata alla SantuzzaTra statue in legno, oli e gruppi in cartapesta